Un blog su architettura, scultura, pittura, design, fotografia, paesaggio, cinema, teatro e letteratura.
martedì 7 maggio 2013
Infilo cose (e persone) nella testa
Qui sopra "Memoria", opera dell'artista milanese Gabriella Giandelli, omaggio (molto gradito) da parte di Lia e Nunzio per aver "testimoniato" alla loro unione.
Gabriella Giandelli nasce a Milano nel 1963 e lì vive e lavora tuttora. Nota soprattutto come fumettista e illustratrice, pubblica per diverse case editrici e riviste. Particolarmente gradevoli le sue illustrazioni di libri per bambini (è la creatrice del personaggio del coniglio Milo).
"Memoria" è un'opera che mi assomiglia, ed è con questa idea che l'ho selezionata tra tante, quasi tutte molto belle, di vari autori, che Lia mi ha proposto, dal sito della stamperia bolognese Squadro. Mi ci riconosco perché sono un'accanita "accumulatrice". Infilo cose (e persone) nella testa, proprio come la figura del quadro, la "scrivania" simbolica della mia vita è carica come quella rappresentata, sempre piena di cose differenti, che infilo nella mia testa sezionata, e che recupero all'occorrenza, o lascio lì in un angolo recondito che le nasconde, soprattutto a me, piuttosto che agli altri. E mi riconosco anche nel tratto dell'autrice, e nella scelta della semplicità cromatica (questa una delle 3 versioni dell'opera, le altre due con dettagli in rosso).
Una fotografia, un quaderno, una strada, un palazzo, una teiera, una scarpa, una macchina, un fantasma, o tanti, a seconda dell'interpretazione... nel brodo magmatico e ribollente della mia testa aperta! Io l'ho letta così. Ma è solo una delle chiavi di lettura di questa immagine della brava Gabriella Giandelli.
Etichette:
Edizioni Graifche Squadro,
Gabriella Giandelli,
Memoria
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento