martedì 8 maggio 2012

Si potrebbe anche pensare di volare

Sabato 5 maggio a Milano il "Collettivo dei lavoratori dello spettacolo e dell'immateriale", un gruppo di danzatori, attori, scrittori e lavoratori del mondo dello spettacolo, ha occupato a Milano la torre Galfa, di proprietà del gruppo Ligresti, in stato di abbandono da ormai 15 anni. L'occupazione segue quella del PAC di via Palestro dello scorso 3 dicembre, ad opera dello stesso collettivo, che ha causato anche un blocco alla mostra Pixar. In dicembre il collettivo manifestava contro il taglio dei fondi per l'arte e lo spettacolo. Le motivazioni dell'occupazione della torre Galfa sono immutate, ma in aggiunta, il collettivo avanza un'interessante proposta: l'utilizzo della torre per la creazione di un centro aperto a tutti, per la realizzazione di spettacoli, performance artistiche ed eventi culturali. L'iniziativa promossa prende il nome di Centro MACAO. "Si potrebbe anche pensare di volare" è lo slogan che campeggia sullo striscione lungo alcune decine di metri, calato dai manifestanti sulla facciata della torre. E perchè no? Potremmo anche pensare di volare, sostenendo l'iniziativa, estorcendo allo stato o agli altri centri di potere degli spazi simbolici, come irrisorio risarcimento per il mancato sostegno allo spettacolo e all'arte, abbandonati a se stessi in un paese alla deriva! Ecco il post sul blog del collettivo dei lavoratori dello spettacolo e dell’immateriale.

Nessun commento:

Posta un commento